Il secondo livello Reiki, noto anche come Okuden (che in giapponese significa "insegnamenti interiori" o "approfondimento"), è il livello successivo nel percorso Reiki, dove il praticante acquisisce strumenti più avanzati per lavorare con l'energia in modo più focalizzato e per affrontare anche aspetti emotivi e mentali. A questo livello, l'energia Reiki viene rafforzata e si introducono i simboli Reiki, che permettono di lavorare a un livello più profondo e su distanze maggiori.
Cosa si impara nel Secondo Livello Reiki:
-
Introduzione ai Simboli Reiki: Uno dei principali aspetti del secondo livello è l’apprendimento di tre simboli Reiki fondamentali, ognuno dei quali ha un significato e una funzione specifica. Questi simboli potenziano l’energia Reiki e permettono al praticante di utilizzarla in modo più mirato:
- Simbolo del Potere: Potenzia l’energia e consente di lavorare in modo più profondo a livello fisico.
- Simbolo dell’Armonia: È usato per riequilibrare e armonizzare aspetti mentali ed emotivi, aiutando a gestire stress, ansia e blocchi emotivi.
- Simbolo della Distanza: Permette di inviare energia Reiki a distanza, senza limiti di spazio o tempo, per trattare persone, eventi passati o situazioni future.
-
Trattamenti a Distanza: Con il secondo livello, il praticante apprende come inviare energia a persone e situazioni a distanza, superando le barriere fisiche. Questa tecnica è utile per aiutare chi non può essere presente fisicamente o per lavorare su eventi che hanno bisogno di guarigione anche da remoto.
-
Lavoro su emozioni e mente: Il secondo livello Reiki offre strumenti per trattare aspetti mentali ed emotivi più profondi, come paure, traumi e pensieri negativi. Questo livello permette al praticante di agire sulle cause emotive e mentali dei disturbi fisici, promuovendo un riequilibrio più completo.
-
Approfondimento della pratica meditativa: La pratica del secondo livello incoraggia una connessione ancora più profonda con l’energia Reiki attraverso la meditazione e tecniche di visualizzazione. Questo rafforza l’intuizione e la consapevolezza spirituale del praticante, aiutandolo a sviluppare una maggiore sensibilità energetica.
Benefici del Secondo Livello Reiki:
Il secondo livello Reiki rappresenta una svolta significativa per il praticante, poiché apre la possibilità di lavorare a un livello più profondo e su vari aspetti dell’esistenza. I principali benefici includono:
- Maggiore potenza ed efficacia nei trattamenti Reiki.
- Capacità di trattare situazioni passate e future, favorendo il rilascio di traumi o blocchi legati a eventi.
- Maggiore consapevolezza emotiva e capacità di gestione dello stress.
- Accesso a un’esperienza di guarigione più profonda, che può portare a una crescita personale e spirituale intensa.
A chi è rivolto il Secondo Livello Reiki:
Il secondo livello Reiki è consigliato a chi ha già completato il primo livello e ha acquisito una certa familiarità con l’energia Reiki e l’auto-trattamento. È particolarmente indicato per chi desidera portare la pratica Reiki a un livello superiore, trattando aspetti non solo fisici ma anche emotivi e mentali, e per chi desidera aiutare gli altri con trattamenti a distanza.